| 354 | | senza dover aggiungere alla totale implementazione il costo di questa funzionalita'. |
| | 354 | senza dover aggiungere alla totale implementazione il costo di questa funzionalita'.[[BR]] |
| | 355 | |
| | 356 | |
| | 357 | Purtroppo l'IEEE non ha concesso le specifiche inerenti all'evoluzione della modulazione nella versione |
| | 358 | 802.11g, quindi non ci e' concesso sapere i miglioramenti che hanno portato poi il protocollo a |
| | 359 | supportare velocita' di circa 54 Mbps.[[BR]] |
| | 360 | Parlandone con il Dott. Bononi, si e' arrivati ad ipotizzare che lo sviluppo sempre + veloce della |
| | 361 | tecnologia abbia portato ad un'alta precisione e sensibilita' di ricezione/trasmissione che quindi, |
| | 362 | ha portato ad un'aumento dei simboli (in modulazione un simbolo e' un particolare segnale che identifica |
| | 363 | una serie di bit) e ad una diminuzione dei bit adibiti al controllo di errori, cosi aumentandone di molto |
| | 364 | il bit rate potenziale.[[BR]] |
| | 365 | Rimaniamo comunque nella ricerca di specifiche piu' recentemente rilasciate, lasciando quest'ultima parte |
| | 366 | di paragrafo come "prossima ad essere aggiornata". |
| | 367 | |
| | 368 | |
| | 369 | |
| | 370 | |
| | 371 | |