wiki:Calendario

Version 22 (modified by soujak, 18 years ago) (diff)

Aggiornamento della task-list del prossimo incontro e migliorie al sistema di prenotazione.

Calendario

Questa pagina raccoglie le informazioni relative agli incontri futuri e passati e sulla disponibilita' dei vari componenti della squadra.
Qualora presente, il verbale dell'incontro sara' reso disponibile on-line e collegato in questa pagina.

Incontri

Lunedi 16 Ottobre (09:00 - 10:30)

Ordine del giorno:

  • approfondire la conoscenza dell'interfaccia offerta dal livello MAC e da quello PHY e come esse possano essere utilizzate
  • chiarire quanto forte sia la dipendenza fra il livello PHY e l'hardware del dispositivo sottostante

Giovedi 19 Ottobre (16:30 - 18:30)

Ordine del giorno:

  • chiarire in maniera definitiva la struttura architetturale del protocollo non solo per cio' che concerne l'interazione fra le componenti, ma anche riguardo alle modalita' di utilizzo da entita' esterne (SME)
  • colmare qualche lacuna sul livello PHY: le interfacce offerte dal SAP di PLME e l'effettiva diffusione dei meccanismi di modulazione [gnappo]
  • controllare l'entita' delle eventuali variazioni introdotte dai successivi standard 802.11b e 802.11g;
    in particolare i cambiamenti relativi a:
    • specifiche del livello PHY (FHSS viene abbandonato a favore di DSSS, HR-DSSS, OFDM) [gnappo per 802.11b, SoujaK per 802.11g]
    • lo strato MAC e i relativi SAP [Roma per 802.11b, Zeratul & SoujaK per 802.11g];

Venerdi' 20 Ottobre (10:00 - 10:30)

Incontro con il Dott. Bononi

  • chiarita in maniera definitiva la struttura architetturale del protocollo non solo per cio' che concerne l'interazione fra le componenti, ma anche riguardo alle modalita' di utilizzo da entita' esterne (SME);

Venerdi' 27 Ottobre (11:00 - 13:00)

Mercoledi' 25 Ottobre (11:45 - 13:00)
Ordine del giorno:

  • chiarire a fondo i sensibili cambiamenti introdotti nel livello PHY (FHSS viene abbandonato a favore di DSSS, HR-DSSS, OFDM) [gnappo per 802.11b, Zeratul (e gnappo) per 802.11g];
  • terminare l'analisi della descrizione funzionale del livello MAC (in particolare PCF) [SoujaK];
  • gestione interna del sottolivello MAC (802.11-11) [Roma].

Giovedi 09 Novembre (13:45 - 16:30)

Ordine del giorno:

  • punto della situazione su cosa ancora rimane da studiare in merito allo standard;
  • condivisione delle conoscenze riguardo PCF (in parte) e la funzionalita' di power management;
  • palesamento della marginalita' dei detatgli legati al livello PHY;
  • schedulazione delle prossime attivita'.

Venerdi' 01 Dicembre (10:00 - 12:00)

Lunedi' 20 Novembre (09:00 - 10:30)
Ordine del giorno:

  • Continuare lo studio delle specifiche IEEE:
    • capitolo 5 [Team];
    • capitolo 6: definizione dei servizi MAC [SoujaK];
    • capitolo 7: formato dei frame (sguardo d'insieme) [gnappo];
    • capitolo 8: autenticazione e privacy (WEP) [Roma];
    • capitolo 9, paragrafi 3-8: PCF, frammentazione, supporto multi-rate, sequenze di scambio frame [Zeratul & SoujaK];
    • capitolo 12: descrizione di servizi offerti da PHY [gnappo].

Prossimo incontro

Ordine del giorno:

  • Studio dello standard IEEE 802.11, in particolare MAC:
    • definizione dei servizi MAC (da utlimare) [SoujaK];
    • gestione della frammentazione, supporto multi-rate, sequenze di scambio [Zeratul];
    • revisione B del 1999 [gnappo & Roma];
    • revisione G del 2003 [SoujaK].

Disponibilita' della squadra

Giorno Orari gnappo Roma SoujaK Zeratul
Lunedi 0900 - 1030 x
Martedi 1630 - 1930 x
Mercoledi 1200 - 1300 x x x
1500 - 1630 x x
Giovedi 1630 - 1930 x x
Venerdi 0900 - 1330 x x x

ToDo list

  • Cambiamenti revisioni b e g;
  • Analisi degli sprechi di tempo causati dallo swinging: confronto con i possibili vantaggi;
  • Strategie ottimali di swinging;
  • Analisi di driver:
    • Effettiva diffusione e aderenza allo standard: quanto e come viene rispettato?
    • Implementabilita' legata alle accoppiate firmware - driver piu` diffuse: patch oppure standalone?