| 11 |   | Il carico appare inversamente proporzionale al throughput ottenuto dalla stazione di prova.  | 
                      
                        | 12 |   | In particolare per valori del carico nell'intervallo (0-1147) la proporzionalità appare lineare con buona precisione, mentre per valori più alti la proporzionalità tende a decrescere con l'aumentare del carico. | 
                      
                        | 13 |   | Va inoltre considerato che le collisioni non sono catturate dalla metrica carico e che quindi la proporzionalità fra throughput e carico dovrebbe essere ancora minore di quanto rilevato, in accordo con le aspettative. | 
                      
                        | 14 |   |  | 
                      
                      
                        |   | 11 | È chiaro come il carico trasmissivo sia inversamente proporzionale al throughput trasmissivo ottenuto dalla stazione di prova. | 
                      
                        |   | 12 | In particolare per valori del carico trasmissivo nell'intervallo (0-1147) la proporzionalità appare lineare con buona precisione, mentre per valori più alti la proporzionalità tende a decrescere con l'aumentare del carico. | 
                      
                        |   | 13 | Va inoltre considerato che le collisioni non sono in generale catturate dal modello e quindi dal carico trasmissivo, pertanto ci si aspetta che la proporzionalità fra throughput e carico dovrebbe sia ancora minore di quanto rilevato. |