|  | 978 | == 17 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 979 |  | 
                          |  | 980 | 1125 - 1340 | 
                          |  | 981 |  | 
                          |  | 982 | Lavoro con soujak per la stesura della relazione: | 
                          |  | 983 | * migliorata e completata l'introduzione al modello matematico; | 
                          |  | 984 | * parziale organizzazione dei contenuti sulla simulazione. | 
                          |  | 985 |  | 
                          |  | 986 | 1445 - 1755 | 
                          |  | 987 |  | 
                          |  | 988 | Lavoro con soujak per la stesura della relazione: | 
                          |  | 989 | * chiarimenti sui problemi legati alla simulazione; | 
                          |  | 990 | * rilevazione della mancanza di un'importante assunzione sulla tipologia di | 
                          |  | 991 | rete considerata: single-hop; | 
                          |  | 992 | * ulteriori (quando finiranno?) considerazioni sul concetto di carico: l'AP non | 
                          |  | 993 | ne genera direttamente e le trasmissioni AP->STA producono carico per la STA; | 
                          |  | 994 | conseguentemente: | 
                          |  | 995 | * il modello matematico aggiungerà al carico della stazione il carico | 
                          |  | 996 | derivante dalle ricezioni (sotto assunzioni di saturazioni pari ad 1/numero | 
                          |  | 997 | stazioni); | 
                          |  | 998 | * la simulazione inserirò anche il traffico in download (AP->STA). Si terrà | 
                          |  | 999 | presente che l'AP ha gli stessi diritti delle altre STA nell'aggiudicarsi gli | 
                          |  | 1000 | accessi e che ogni STA ha diritto ad almeno 1/n degli accessi in download | 
                          |  | 1001 | (riapplicazione del concetto di giro, usando una coda delle trasmissione gia' | 
                          |  | 1002 | effettuate dall'AP). | 
                          |  | 1003 | * aggiornamento del diario. | 
                          |  | 1004 |  | 
                          |  | 1005 | == 18 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1006 |  | 
                          |  | 1007 | 0925 - 1200 | 
                          |  | 1008 |  | 
                          |  | 1009 | Lavoro con soujak: | 
                          |  | 1010 | * aggiornamento del deposito svn [13]; | 
                          |  | 1011 | * ricerca del Prof. Ghini, spedizione email, accordi per appuntamento. | 
                          |  | 1012 | * individuazione delle prossime attività; | 
                          |  | 1013 | * ~~chiacchiere sulla conclusione del tirocinio e altro~~ | 
                          |  | 1014 |  | 
                          |  | 1015 | 1500 - 1615 | 
                          |  | 1016 |  | 
                          |  | 1017 | Incontro assieme a soujak col Prof. Ghini sulla possibilità di conclusione | 
                          |  | 1018 | abbreviata dei lavori: esito negativo; | 
                          |  | 1019 |  | 
                          |  | 1020 | 1635 - 1905 | 
                          |  | 1021 |  | 
                          |  | 1022 | Lavoro con soujak: | 
                          |  | 1023 | * aumento della motivazione di soujak (3 minuti); | 
                          |  | 1024 | * programmazione e valutazione carichi delle prossime attività; | 
                          |  | 1025 | * adeguamento della definizione di carico per il modello matematico. | 
                          |  | 1026 |  | 
                          |  | 1027 | == 19 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1028 |  | 
                          |  | 1029 | 0955 - 1340 | 
                          |  | 1030 |  | 
                          |  | 1031 | Lavoro con soujak: | 
                          |  | 1032 | * rilevazione della necessità di meglio definire il concetto di latenza: | 
                          |  | 1033 | analisi del problema; | 
                          |  | 1034 | * discussioni sulla gestione del progetto; | 
                          |  | 1035 | * revisione del concetto di latenza definendo adeguatamente la "downlink | 
                          |  | 1036 | latency" e la "uplink latency"; | 
                          |  | 1037 |  | 
                          |  | 1038 | 1600 - 1838 | 
                          |  | 1039 |  | 
                          |  | 1040 | Lavoro con soujak: | 
                          |  | 1041 | * ridefinizione della latenza; | 
                          |  | 1042 | * revisione della formalizzazione del carico; | 
                          |  | 1043 | * scelta di un formalismo adeguato per la presentazione del modello matematico. | 
                          |  | 1044 |  | 
                          |  | 1045 | == 22 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1046 |  | 
                          |  | 1047 | 1000 - 1145 [[BR]] | 
                          |  | 1048 | 1230 - 1345 | 
                          |  | 1049 |  | 
                          |  | 1050 | Lavoro con soujak: | 
                          |  | 1051 | * pianificazione attività della giornata; | 
                          |  | 1052 | * inizio della stesura della sezione dedicata alla simulazione; | 
                          |  | 1053 | * aggiornamento locale del diario. | 
                          |  | 1054 |  | 
                          |  | 1055 | 1545 - 1832 | 
                          |  | 1056 |  | 
                          |  | 1057 | Lavoro con soujak sulla sezione dedicata alla simulazione: | 
                          |  | 1058 | * aggiunta di necessari fondamenti teorici; | 
                          |  | 1059 | * introduzione all'algoritmo (non conclusa). | 
                          |  | 1060 | Aggiornamento locale del diario. | 
                          |  | 1061 |  | 
                          |  | 1062 | == 23 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1063 |  | 
                          |  | 1064 | 0955 - 1005 | 
                          |  | 1065 |  | 
                          |  | 1066 | Aggiornamento del diario e del deposito subversion [15]. | 
                          |  | 1067 |  | 
                          |  | 1068 | 1005 - 1400 | 
                          |  | 1069 |  | 
                          |  | 1070 | Lavoro con soujak sulla sezione dedicata alla simulazione: | 
                          |  | 1071 | * riorganizzazione dei contenuti necessari all'esposizione dell'algoritmo; | 
                          |  | 1072 | * partizione concettuale dell'algoritmo; | 
                          |  | 1073 | * revisione e formattazione LaTeX della prima fase dell'algoritmo (una disputa | 
                          |  | 1074 | ha allungato i tempi); | 
                          |  | 1075 |  | 
                          |  | 1076 | 1515 - 1700 | 
                          |  | 1077 |  | 
                          |  | 1078 | Lavoro con soujak sulla sezione dedicata alla simulazione: | 
                          |  | 1079 | * revisione e formattazione LaTeX della seconda fase dell'algoritmo; | 
                          |  | 1080 | * revisione della terza fase dell'algoritmo. | 
                          |  | 1081 |  | 
                          |  | 1082 | 1710 - 1825 | 
                          |  | 1083 |  | 
                          |  | 1084 | Con soujak. [[BR]] | 
                          |  | 1085 | Lavoro sulla sezione dedicata alla simulazione per la formattazione della terza | 
                          |  | 1086 | fase dell'algoritmo. | 
                          |  | 1087 |  | 
                          |  | 1088 |  | 
                          |  | 1089 | == 24 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1090 |  | 
                          |  | 1091 | 0950 - 1100 [[BR]] | 
                          |  | 1092 | 1150 - 1250 [[BR]] | 
                          |  | 1093 | 1430 - 1846 | 
                          |  | 1094 |  | 
                          |  | 1095 | Lavoro con soujak sulla sezione dedicata alla simulazione: rilettura, | 
                          |  | 1096 | correzione, formalizzazione e formattazione dell'algoritmo. | 
                          |  | 1097 |  | 
                          |  | 1098 | == 25 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1099 |  | 
                          |  | 1100 | 1030 - 1810 | 
                          |  | 1101 |  | 
                          |  | 1102 | Lavoro con soujak sulla sezione dedicata alla simulazione: | 
                          |  | 1103 | * rilettura e correzione definitive dell'algoritmo; | 
                          |  | 1104 | * ulteriori ed definizioni e interessanti conclusioni teoriche relative al | 
                          |  | 1105 | modello di rete necessario al simulatore; | 
                          |  | 1106 | * aggiornamento locale del diario. | 
                          |  | 1107 |  | 
                          |  | 1108 | == 26 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1109 |  | 
                          |  | 1110 | 1030 - 1240 | 
                          |  | 1111 |  | 
                          |  | 1112 | Discussioni sulla gestione dei lavori futuri con soujak, accenni alla futura | 
                          |  | 1113 | organizzazione. | 
                          |  | 1114 |  | 
                          |  | 1115 | == 29 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1116 |  | 
                          |  | 1117 | 1100 - 1322 | 
                          |  | 1118 |  | 
                          |  | 1119 | Con soujak: [[BR]] | 
                          |  | 1120 | * punto della situazione sull'avanzamento dei lavori; | 
                          |  | 1121 | * discussione e scelta delle metodologie di lavoro: inizio parallelismo; | 
                          |  | 1122 | * discussione e scelta e degli strumenti d'ausilio: uso di soli sorgenti TeX, | 
                          |  | 1123 | meglio gestibili dai software di versionamento; | 
                          |  | 1124 | * definizione prossime attività da svolgere; | 
                          |  | 1125 | * decisione monte ore settimanale: circa 15. | 
                          |  | 1126 |  | 
                          |  | 1127 | 1500 - 1605 | 
                          |  | 1128 |  | 
                          |  | 1129 | Aggiunta documento !ToDo al deposito subversion [18]. | 
                          |  | 1130 |  | 
                          |  | 1131 | Preconfigurazione di un profilo di unison per la sincronizzazione diretta SoujaK | 
                          |  | 1132 | <-> gnappo. | 
                          |  | 1133 |  | 
                          |  | 1134 | 1607 - 1740 | 
                          |  | 1135 |  | 
                          |  | 1136 | Considerazioni sulle trasmissioni AP -> STA. | 
                          |  | 1137 |  | 
                          |  | 1138 | L'AP e' saturo, in trasmissione, sse e' presente in ogni epoca (deriva dalle | 
                          |  | 1139 | assunzioni di equita' del mezzo). | 
                          |  | 1140 | Una stazione e' satura in download se l'AP ha sempre qualcosa in coda da | 
                          |  | 1141 | consegnarle. | 
                          |  | 1142 |  | 
                          |  | 1143 | Di conseguenza se la stazione associanda e' satura in ricezione, l'AP lo e' in | 
                          |  | 1144 | trasmissione e quindi sara' presente in ogni epoca. | 
                          |  | 1145 |  | 
                          |  | 1146 | E' necessario capire la dinamica della sua coda di trasmissione per poter | 
                          |  | 1147 | simulare gli accessi dell'AP. Purtroppo nell'introduzione di | 
                          |  | 1148 | [http://twelve.dit.unitn.it/docs/PI-6.pdf "Providing Air-time Usage Fairness in | 
                          |  | 1149 | IEEE 802.11 Networks with the Deficit Transmission Time (DTT) Scheduler"] si | 
                          |  | 1150 | afferma che la maggior parte degli AP utilizzano politica FIFO per le loro | 
                          |  | 1151 | trasmissioni. | 
                          |  | 1152 |  | 
                          |  | 1153 | 1740-1800 | 
                          |  | 1154 |  | 
                          |  | 1155 | Con soujak: condivisione reciproca sugli sviluppi dei lavori. | 
                          |  | 1156 |  | 
                          |  | 1157 | Aggiornamento del diario e del deposito subversion [19]. | 
                          |  | 1158 |  | 
                          |  | 1159 | == 30 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1160 |  | 
                          |  | 1161 | 1415 - 1515 | 
                          |  | 1162 |  | 
                          |  | 1163 | Con soujak: | 
                          |  | 1164 | * punto della situazione; | 
                          |  | 1165 | * chiacchiere con Bononi; | 
                          |  | 1166 | * schedulazione attività. | 
                          |  | 1167 |  | 
                          |  | 1168 | 1610 - 1655 | 
                          |  | 1169 |  | 
                          |  | 1170 | Considerazioni sull'algoritmo di simulazione comprendente anche le trasmissioni | 
                          |  | 1171 | AP -> STA. Riflessioni sulla possibilità di agire in analogia con quanto avviene | 
                          |  | 1172 | già con le trasmissioni. | 
                          |  | 1173 |  | 
                          |  | 1174 | 1655 - 1800 | 
                          |  | 1175 |  | 
                          |  | 1176 | Con soujak: discussioni sulle modalità di riorganizzazione dei contenuti della | 
                          |  | 1177 | porzione di relazione dedicata alla modellazione teorica, in particolare sulla | 
                          |  | 1178 | possibilità di inserimento di un coefficiente d'attività delle stazioni. | 
                          |  | 1179 |  | 
                          |  | 1180 |  | 
                          |  | 1181 | == 31 Ottobre 2007 == | 
                          |  | 1182 |  | 
                          |  | 1183 | 1600 - 1740 | 
                          |  | 1184 |  | 
                          |  | 1185 | Incontro con prof. Ghini: | 
                          |  | 1186 | * condivisione delle conoscenze; | 
                          |  | 1187 | * chiarimento sviluppi in ambito tesi. | 
                          |  | 1188 |  | 
                          |  | 1189 | 1821 - 1854 | 
                          |  | 1190 |  | 
                          |  | 1191 | Con soujak: | 
                          |  | 1192 | * aggiornamento locale del diario; | 
                          |  | 1193 | * discussioni sull'organicità e chiarezza sia attuali che future; | 
                          |  | 1194 | * riflessioni sul modello teorico, in particolare sul coefficiente di attività. | 
                          |  | 1195 |  | 
                          |  | 1196 |  | 
                          |  | 1197 | == 02 Novembre 2007 == | 
                          |  | 1198 |  | 
                          |  | 1199 | 0958 - 1037 | 
                          |  | 1200 |  | 
                          |  | 1201 | Aggiornamento locale del diario. | 
                          |  | 1202 |  | 
                          |  | 1203 | 1043 - 1445 | 
                          |  | 1204 |  | 
                          |  | 1205 | Con soujak. [[BR]] | 
                          |  | 1206 | Individuazione delle relazioni che intercorrono tra i concetti principali | 
                          |  | 1207 | presenti nello studio. [[BR]] | 
                          |  | 1208 | Riflessioni sul carico: | 
                          |  | 1209 | * chiarimenti sulla sua relazione con il concetto di epoca; | 
                          |  | 1210 | * caratterizzazione del carico di una stazione: considerazioni | 
                          |  | 1211 | sulla natura del coefficiente di attività: dipende sia dalla necessità | 
                          |  | 1212 | trasmissiva della stazione, sia dalla presenza delle altre stazioni. | 
                          |  | 1213 |  | 
                          |  | 1214 | Tentativi di soluzione al problema della determinazione del carico di un BSS | 
                          |  | 1215 | senza l'utilizzo di tecniche ''round-robin''. | 
                          |  | 1216 |  | 
                          |  | 1217 | 1547 - 1600 | 
                          |  | 1218 |  | 
                          |  | 1219 | Aggiornamento locale del diario. | 
                          |  | 1220 |  | 
                          |  | 1221 |  | 
                          |  | 1222 | 1640 - 1900 | 
                          |  | 1223 |  | 
                          |  | 1224 | Con soujak. [[BR]] | 
                          |  | 1225 | Prima riorganizzazione, cartacea, dei concetti. Diverrà lo schema di relazione. | 
                          |  | 1226 |  | 
                          |  | 1227 |  |