|  | 471 | == 27 Giugno 2007 == | 
                          |  | 472 |  | 
                          |  | 473 | 1100 - 1230 (1.5h) | 
                          |  | 474 |  | 
                          |  | 475 | Aggiornamento del diario. | 
                          |  | 476 |  | 
                          |  | 477 | Rilettura del diario alla ricerca di spunti interessanti (soprattutto in vista | 
                          |  | 478 | di un raffinamento teorico): | 
                          |  | 479 | * in 02, 06, 07 e 09 si stima il ''frame error rate'' in base al solo RSSI; | 
                          |  | 480 | * in 17 per calcolare il throughput effettivo viene data una stima semplificata | 
                          |  | 481 | del tempo speso per la contesa. Si basa essenzialmente sul numero di STA in | 
                          |  | 482 | competizione per il mezzo e sulla grandezza della finestra di congestione. | 
                          |  | 483 |  | 
                          |  | 484 | Lettura del diario di soujak alla ricerca di spunti interessanti. | 
                          |  | 485 |  | 
                          |  | 486 | 1325 - 1510 (2.75h) | 
                          |  | 487 |  | 
                          |  | 488 | Assieme a soujak: raffinamento del modello teorico: analisi dei tempi persi sia | 
                          |  | 489 | a causa di errori sui ''frame'' sia di attesa dei tempi di ''backoff''. | 
                          |  | 490 | Individuazione di alcuni parametri utili al fine di stimare queste grandezze. | 
                          |  | 491 |  | 
                          |  | 492 |  | 
                          |  | 493 | 1830 - 2000 (1.5h) | 
                          |  | 494 |  | 
                          |  | 495 | Incontro con il prof. Ghini: aggiornamento sui lavori fin qui svolti da me e | 
                          |  | 496 | tittarello, alcuni chiarimenti sulla caratterizzazione dello scenario (banda | 
                          |  | 497 | utile, tempi di ascolto). | 
                          |  | 498 |  | 
                          |  | 499 |  | 
                          |  | 500 | == 28 Giugno 2007 == | 
                          |  | 501 |  | 
                          |  | 502 | 1100 - 1120 (0.33h) | 
                          |  | 503 |  | 
                          |  | 504 | Condivisione, approfondita, con Roma delle conoscenze acquisite sul carico. | 
                          |  | 505 |  | 
                          |  | 506 | 1120 - 1240 (1.33h) | 
                          |  | 507 |  | 
                          |  | 508 | Incontro con il resto del ''team'': aggiornamento sui progressi fin qui fatti | 
                          |  | 509 | sia per quanto riguarda la determinazione del carico sia per il rilevamento di | 
                          |  | 510 | un servizio di ''roaming'' (con DS a supporto). Pianificazione delle attivita' | 
                          |  | 511 | future, a livello di contenuti e di tempistiche. | 
                          |  | 512 |  | 
                          |  | 513 | 1740 - 1815 (0.58h) | 
                          |  | 514 |  | 
                          |  | 515 | Condivisione di conoscenza con soujak dell'appendice a sjk03. Alcune riflessioni | 
                          |  | 516 | a proposito di un eventuale impiego di quel modello, soprattutto incentrate | 
                          |  | 517 | sulla potenza di calcolo necessaria. [[BR]] | 
                          |  | 518 |  | 
                          |  | 519 |  | 
                          |  | 520 | == 29 Giugno 2007 == | 
                          |  | 521 |  | 
                          |  | 522 | 1500 - 1530 (0.5h) | 
                          |  | 523 |  | 
                          |  | 524 | Aggiornamento del diario riguardante le ultime due giornate di lavoro. | 
                          |  | 525 |  | 
                          |  | 526 | 1620 - 1835 (2.25h) | 
                          |  | 527 |  | 
                          |  | 528 | Assieme a soujak: rilettura di 02 e approfondimento delle questioni ancora poco | 
                          |  | 529 | chiare. Schedulazione degli obiettivi a breve termine. | 
                          |  | 530 |  | 
                          |  | 531 | == 01 Luglio 2007 == | 
                          |  | 532 |  | 
                          |  | 533 | 1150 - 1300 (1.16h) | 
                          |  | 534 |  | 
                          |  | 535 | Ricerca su Internet di documenti riguardanti le modalita' di selezione del | 
                          |  | 536 | ''data rate'' nei prodotti attualmente in commercio (#1). [[BR]] | 
                          |  | 537 | In http://www.dell.com/downloads/global/shared/broadcom_802_11_g.pdf si parla | 
                          |  | 538 | di aggiustamenti del ''data rate'' al fine di minimizzare gli errori di | 
                          |  | 539 | comunicazione, senza entrare pero' nello specifico. | 
                          |  | 540 |  | 
                          |  | 541 | 21 : viene anzitempo chiarito che lo standard non definisce alcuna istanza di | 
                          |  | 542 | RCA (''Rate Control Algorithms''). L'analisi si concentra sugli algoritmi | 
                          |  | 543 | utilizzati nei prodotti Atheros con driver !MadWiFi. Ne sono disponibili piu' | 
                          |  | 544 | d'uno, e tutti utilizzano il concetto di errore di trasmissione inteso nel | 
                          |  | 545 | suo senso piu' ampio. | 
                          |  | 546 |  |